Federica De Angelis – Psicoterapeuta a Napoli: la prima visita è il primo passo del percorso terapeutico

Primo colloquio: il primo passo del percorso terapeutico.

Nell’ambito della mia professione di psicoterapeuta cognitivo comportamentale specializzata come tutor dell’apprendimento della matematica a Napoli, ho sempre ritenuto utile e talvolta necessario, fissare il primo colloquio in un momento di tranquillità dello studio.

Dal mio punto di vista, la prima visita è il momento di approccio particolarmente utile per poter valutare se, sin da subito, si crea quella speciale sintonia tra paziente e terapeuta e quel clima di fiducia reciproco che è alla base di ogni positivo percorso di terapia.

Ecco, è proprio questo lo scopo del primo colloquio psicologico; serve a “rompere il ghiaccio“, ad avvicinarsi ai motivi del disagio e a definire tutta un’altra serie di aspetti utili per intraprendere lo sviluppo di un corretto percorso psicologico:

  • è l’occasione per comprendere, se la richiesta di aiuto presentata può essere accettata;
  • è necessario per conoscersi di persona e di concordare in modo esplicito, libero e responsabile, se impegnarsi in un percorso di crescita e di trasformazione collaborando con il terapeuta ad affrontare il problema e il cambiamento che si vuole raggiungere;
  • è utile per definire la frequenza degli incontri, gli orari e il costo delle sedute;
  • è il momento di non perdere più tempo e di iniziare a fare qualcosa per se stessi.

In conclusione proprio per la sua natura conoscitiva e informativa, la prima visita, si configura come un incontro di orientamento, durante la quale la persona oltre al “raccontare di sé“, sperimenta il “come comunicare” con il terapeuta, collaborando liberamente al “patto terapeutico” necessario alla realizzazione del proprio benessere psicologico.

“Molto spesso, ad aiutarti non sono le risposte che ti forniscono gli altri, ma le domande che poni a te stesso” (massima ZEN).


Richedi il tuo Primo Colloquio

Ho letto ed accetto la privacy policy: