Federica De Angelis su Radio Cusano Campus

L’intervista di seguito riportata dell’8 febbraio su Radio Cusano Campus è stata per me un’occasione per mettere in evidenza alcuni degli aspetti che il sistema scolastico potrebbe e dovrebbe migliorare affinché sia veramente garantito il diritto di apprendimento degli studenti con DSA.

Troppo spesso a scuola ci si focalizza su quelli che sono i punti deboli degli studenti, i quali finiscono col sentirsi inadeguati e demotivati, con forti ripercussioni a livello psicologico non solo loro, ma anche delle famiglie. La scuola diventa un “inferno” da cui non vedere l’ora di uscire, anziché un luogo stimolante nel quale incrementare le proprie conoscenze e potenziare le proprie capacità. Sarebbe ora che il sistema scolastico si mettesse seriamente in discussione, supportando i tanti insegnanti che si impegnano nel loro lavoro e fornendo loro gli strumenti per poter lavorare anche con chi ha difficoltà o semplicemente una diversa modalità di apprendimento. Ne trarrebbero vantaggio tutte le parti:

  • Maggiori soddisfazioni per gli insegnanti;
  • Serenità per le famiglie;
  • Incremento dell’autostima e del senso di autoefficacia per gli studenti.